progetto fotografico

Marker

Un’anima il cui corpo cambia in seguito ad eventi traumatici, rimane se stessa? L’identità originaria persiste? La misurazione e la percezione del tempo cambiano, così come cambia la memoria del passato e l’idea del futuro?

Progetto fotografico a cura di Veronica Iannetti

“Questi quesiti sono diventati la base su cui costruire una ricerca fotografica che racconti la straordinarietà di chi improvvisamente, si è trovato a dover sopravvivere al cancro. È un percorso fatto di un nuovo ritmo che tocca il corpo ma anche lo spirito, il quale si trova ad affrontare quel senso di vertigine dato da un orizzonte di vita e da un presente ordinario, improvvisamente straordinario.

Oggi ad una donna su 10 viene diagnosticato il cancro. È una sofferenza che riguarda il malato, ma anche i familiari e la società tutta. E’ un problema di carattere sanitario, ma anche una questione sociale e culturale.

Le donne protagoniste del progetto hanno reagito in modo soggettivo a questo evento che le ha coinvolte, secondo le loro attitudini, gli interessi, il livello culturale e l’età. Dicono che hanno deciso di partecipare per lasciare una traccia del loro percorso e perché sperano che la loro forza e determinazione sia di esempio e d’ispirazione per i pazienti che verranno.”

Veronica Iannetti